Advisory Board: il ruolo strategico della Biomedical University Foundation

Il 20 gennaio 2025 si è tenuto l’Advisory Board della Biomedical University Foundation, nella prestigiosa sede dell’ Associazione Nazionale delle Banche Popolari.

L’incontro è stato aperto dal Presidente dell’Advisory Board, Prof. Paolo Arullani, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto e il ruolo strategico della Biomedical University Foundation nel supportare i progetti dell’Università e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.

Alla presenza dei membri collegati in remoto e in sede, il Presidente della Biomedical University Foundation, Dott. Alessandro Pernigo, ha presentato una panoramica completa delle attività svolte nel 2024 e dei progetti strategici previsti per il 2025, sia in Italia che negli Stati Uniti.

Con il supporto del Segretario Generale, Dott.ssa Laura Picalarga, è stato illustrato l’impatto mediatico e sociale delle borse di studio assegnate agli studenti meno abbienti e meritevoli attraverso il Fondo Borse di Studio Joaquín Navarro-Valls. È stata inoltre annunciata la terza edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls, prevista per il 24 giugno 2025 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.

Nel corso dell’incontro, il Dott. Alessandro Pernigo ha evidenziato il valore delle partnership attualmente in corso in Italia e ha presentato i progressi della Friends of UCBM, fondazione senza scopo di lucro recentemente costituita a New York, che mira a potenziare le attività di fundraising negli Stati Uniti. Sono state inoltre illustrate le nuove schede di donor care, pensate per promuovere i progetti chiave e raggiungere gli ambiziosi obiettivi del 2025, tra cui il supporto al Simulation Center, il futuro Research Center della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e il programma Human Flourishing.

L’Advisory Board si è concluso con l’approvazione del regolamento interno e la presentazione di alcuni nuovi membri, con l’obiettivo di affrontare le sfide future e continuare a sostenere l’Università e la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.