Governance

La struttura di Governance è stata pensata per dare garanzie di continuità nel tempo e di aderenza alla Missione dell’Università.
La struttura di Governance è stata pensata per dare garanzie di continuità nel tempo e di aderenza alla Missione dell’Università.
È costituita da:
- Il Comitato dei Fondatori, composto da persone che hanno messo a disposizione il patrimonio iniziale della Fondazione.
- Il Consiglio di Amministrazione, organo amministrativo della Fondazione e presieduto dal Prof. Paolo Arullani. Il Consiglio di Amministrazione è inoltre composto dal Dott. Calogero Crocchiolo (Vicepresidente), Dott. Felice Barela, Dott. Marcello Base, Dott. Enrico Chieffi (Consiglieri).
- Il Comitato dei Garanti, all’origine presieduto da Joaquin Navarro-Valls e ora dal Prof. Carlos Pinos Cavallé, nomina i membri del Consiglio di Amministrazione e il Presidente del Consiglio di Amministrazione. Oltre al Prof. Carlos Pinos Cavallé ne fanno parte: Prof. Gaetano Lo Castro, Ing. Arch. Maria Chiara Pizzioli, Notaio Paola Vassena, Giorgio Zennaro.
- Il Collegio dei Revisori è l'organo di controllo interno della Fondazione. Il Collegio dei Revisori è composto dal Dott. Alessandro Solidoro (Presidente), dal Dott. Antonio Di Nardo e il Dott. Massimo Intersimone (Membri Effettivi).
- Segretario Generale è l’Avv. Stefano Anzilotti.
L’Advisory Committee affianca il Presidente per sviluppare la vita della Fondazione, creare contatti con nuovi potenziali Donors, incrementare la visibilità nazionale e internazionale della Foundation.
L’Advisory Committee è composto da:
Dott. Giuseppe Cornetto Bourlot, Dott.ssa Bianca Farina, Dott. Gianni Letta, On. Gianfranco Librandi, Dott. Stefano Lucchini, Prof. Raffaele Perrone Donnorso, Dott. Mario Preve, Duca Ascanio Forza Cesarini, Dott. ssa Luisa Todini.